Voci del contemporaneo

Filosofi, collezionisti, galleristi, curatori, antropologi si confrontano sulle dinamiche dell’arte da differenti punti di vista, per decifrare il nostro tempo.

Marco Senaldi

Filosofia come attività performativa Filosofia dell’arte contemporanea: è l’ultimo libro di Marco Senaldi, e di questo ci parla durante il nostro incontro a Piacenza, nel

Irena Lagator Pejovic

Image Think Incontro con Irena Lagator Pejovic, artista che vive in Montenegro (Padiglione del Montenegro, Biennale Arte 2013). Nel video ci racconta del pensiero che

Masbedo

L’artista come parassita sacrale Incontro con Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni – Masbedo – a Sarzana, in occasione del Festival della Mente, un “approfonditaMente” per

zaza 2

Michele Zaza

L’arte dell’esistenza/L’eterno presente Seconda parte del dialogo con Michele Zaza: dalle letture della sua formazione alla ricerca di una configurazione ideale per una nuova cosmologia.

zaza

Michele Zaza

Etica che esprime l’estetica Prima parte dell’intervista a Michele Zaza; i suoi studi sono a Bari e a Roma, ma lo abbiamo incontrato a Milano

presti

Antonio Presti

Verso un nuovo umanesimo Incontro con Antonio Presti a Fiumara d’Arte, in occasione del Solstizio d’estate e del Rito della Luce. La storia di Antonio